sabato 16 maggio 2009
nasce la LIDA in spagna!
Referente Claudia Conte
Email claudiaconburgos@gmail.com
Tel. 0034644213735
Sul sito troverete materiale concernente feste sadiche e deliberati maltrattamenti perpetrati nei confronti degli animali.
http://www.lida.it/index.php?option=com_co...id=17&Itemid=56
ATROCITA SPAGNOLE
La volontaria commenta queste foto con questa frase:
questo e' uno dei motivi per cui ho deciso insieme ad altre persone di lottare perche' queste creature arrivino in Italia.......le foto non hanno bisogno di commenti
Luogo: ovunque
NON DIMENTICARE I MIEI OCCHI!


ATROCITA' IN SPAGNA .


riuscisse vorrei che uscisse immediatamente da questo paese. Mi incaricherei del suo recupero tutto il tempo necessario. Non è la prima volta che sento di un caso simile, era successo anche ad una dolcissima mastina, Regina, torturata, violentata e seviziata con oggetti che le sono stati inseriti anche nell'ano, fine alle brutali botte che ne hanno provocato la morte in un bagno di sangue, nel rifugio Carcaixent, a Valencia, Spagna. Per lei potete firmare un'apposita petizioneal seguente indirizzo: http://www.thepetitionsite.com/7/justicia-para-Regina
Purtroppo queste emergenze quotidiane non mi permettono di concentrarmi come vorrei nella protesta, devo organizzare le ultime foto. Intanto possiamo far sentire la nostra voce sul sito: http://crueltyinspain.webnode.com/ode.com/, bisogna iniziare a buttar fango, meritato , sulla barbarie di questo maledetto paese. Non devono pensare che qui sia zona franca, che in questo paese la passi liscia chiunque compia gesti simili, che l'opinione pubblica internazionale non si indegni. Devono sapere che CI FANNO PROFONDAMENTE SCHIFO.
Oggi andrò a valutare le condizioni, vi farò sapere il prima possibile. Grazie Claudia
AGGIORNAMENTO: LA CANETTA POVERO ANGELO E' MORTA!
Non esistono parole tanto dure da poter esprimere il disgusto che ho dentro in questo momento!
BASTA!!!
con la crudeltà, con l'ignoranza, con l'ottusità e la disumanità della gente!!!
Mi fanno schifo! Dal più profondo del cuore vorrei che la stessa cosa capitasse a loro!
Esseri immondi, schifosi e inutili!
Dovrebbero darli come cavie per la ricerca scientifica e vivisezionare loro invece degli animali innocenti!!!
Povera piccola anima...
E QUESTA SAREBBE LA CIVILISSIMA SPAGNA, CHE CI DA’ LEZIONI DI VITA, DI RISPETTO DEI DIRITTI UMANI (LORO !?!?!?!? ), DI ANTIRAZZISMO !!!!! GUARDATE DI COSA SONO CAPACI !!!!!MA DOVE STA DI CASA, TRA QUELLA GENTE, L’ UMANITA’, LA COMPASSIONE, IL RISPETTO DELLA VITA, QUELLA DI TUTTI, NON SOLO DI QUELLI A 2 ZAMPE ????
MA NESSUNO SI MUOVE PER FAR SMETTERE QUESTA BARBARIE ?
MA NESSUNO PROTESTA PRESSO LE LORO AUTORITA’ E LE LORO ISTITUZIONI ?
MA QUANTO VORREI CHE CI FOSSE VERAMENTE UNA GIUSTIZIA DIVINA !!!!!
A tutti chiedo di diffondere e denunciare al mondo !!!!!
Rita Cecilio
CANI IN PARADISO
di Cesarina Santoni
Ci sarà un paradiso anche per i cani?
Quei cani affamati, bastonati, abbandonati...
Ci sarà, certo, un paradiso,
perchè nell'inferno ci sono già stati:
qui sulla terra.
Ci deve essere il paradiso
per chi non ha mai incontrato
di un padrone il sorriso
ma anche per chi, fortunato,
nella vita è stato amato;
esisterà di certo il loro paradiso,
con tanti angeli a cui
donare un amore assoluto e infinito
come il mare,
un tesoro che l'uomo ha rifiutato.
Sarà bello quel paradiso dove correre
liberi da catene, su e giù nell'immensità.
E amare, senza essere mai più traditi,
da qui all'Eternità.
GUARDATELA.... NON CHIUDETE GLI OCCHI



venerdì 15 maggio 2009



SPAGNA....TORI .... E SANGUE....

Spagna - Julita è volata sul Ponte!

Ieri la veterinaria è andata per fare il chip a lei e ad alcuni altri cani che mancavano ancora...e questa l`amara notizia.
Ho chiamato il proprietario della perrera, Paco, gli ho detto dell`accaduto: per legge NON si possono fa agonizzare i cani nei 10 giorni del tempo a loro concesso, se stanno male, è loro dovere farli visitare da un veterinario. Mi ha risposto che lui è IGNORANTE in materia. La mia risposta è stata: curiosa risposta per un proprietario di una perrera, non si preoccupi, la risposta ce la fornirà un legale.
Detto questo, il furbo ha ben pensato di non fornirci ancora un numero di conto corrente (nonstante la mia insistenza pressante) per versargli i soldi per il mantenimento dei cani fino al viaggio, sta temporeggiando, secondo noi (Pupi;Conchi, Marga, Merche ed io) perchè non vuole prove che i cani stiano in pensione, pagati da noi. Per questo, se succede ad un altro cane ciò che è già accaduto a Julita, non sappiamo dove aggrapparci, perchè aveva già compiuto i suoi giorni. Sta temporeggiando, subito dopo il viaggio ci dirà dove farli pervenire la somma che gli corrisponde, sicuro.
Bisogna insistere.
Per quanto concerne il cocker è stato portato via in tempo dalla maledetta perrera, ora è in una casa-famiglia, se non lo avessimo riscattato avrebbe fatto la fine di Julita.
Purtroppo ora bisogna essere pragmatici, pensare a chi non c`è più, ma senza dimenticarci che ora bisogna agire per coloro che sono vivi. La piccola Julita non può morire invano, al suo posto può viaggiare qualche altro disperato. Ho le foto dei nuovi, ve le mando appena riesco, ora sono sul lavoro, con gli occhi gonfi di lacrime.
Un abbraccio
Claudia
Spagna - Perrera: ultimi aggiornamenti




Salve a tutte, vi mando le foto del terreno di cui vi parlavo (un terreno di una persona che conosco il quale mi ha offerto di utilizzarne una parte come stallo temporaneo per i cani in lista di soppressione). Si tratta di una struttura nella quale stanno trovando salvezza alcuni cavalli riscattati da situazioni di enorme disagio, terribili maltrattamenti. Purtroppo non sono solo i cani e i gatti ad essere duramente vessati qui in Spagna...a riprova di ciò vi mando foto dell`ultimo caso nel quale sono intervenuta, insieme ad altri 2 volontari, per il riscatto di alcuni cavalli in uno stato a dir poco pietoso...se fossimo arrivati qualche ora dopo, avremmo trovato gli animali morti.
Grazie a Dio invece siamo arrivati in tempo e nella foto "llegua recuperada" si vede come stanno ora...
Detto ciò la struttura è molto grande, il terreno ampio e spazioso. I cani la notte dormono al coperto e ben protetti, di giorno possono giocare liberamente. Ci sono diversi recinti, per poter dividere coloro che non vanno d`accordo (i cani verranno separati dai cavalli).
Mi è stato offerto un forfait, ovvero 200 euro al mese per 6 cani. Io dovrò provvedere a vaccinazioni,microchip e tutto quanto concerne le spese del veterinario (analisi del sangue complete); ovviamente provvederò anche alle adozioni e agli invii in Italia.
Al momento sto scegliendo tra centinaia di cani, oltre a quelli della precedente mail, c`è una perrera nella quale mi hanno riferito che i cani vengono uccisi nella gabbia stessa, vengono bloccati con un piede in testa per poi procedere con l`iniezione letale. Non credo sia una leggenda, so che in questo paese non mi devo più stupire di nulla.
Nella prossima mail vi invierò i cani che avrò scelto, con il cuore a pezzi.
Questo posto è semplicemente uno stallo, i cani una volta lì potranno essere vaccinati e potrò organizzare con i tempi necessari i viaggi, senza avere l`ansia di una data di "scadenza".
Un abbraccio enorme a tutti e grazie
Claudia
Ps: tutti i cani del"primo gruppo" sono pronti per partire, ho già provveduto alla documentazione necessaria
Claudia
mperia - I cuccioli sloveni andranno in Spagna

Erano stati vittima di un incidente a Imperia, i loro documenti sono risultati regolari.
Stanno bene, sono tutti in regola e saranno consegnati ai legittimi proprietari i circa novanta cuccioli di carlino, terrier, bulldog, shitzu, husky e altre razze, scampati alla tragedia di lunedì mattina, sull’Autostrada dei Fiori, dove un furgone slovacco che li stava trasportando in Spagna si è schiantato contro un autoarticolato nei pressi di Imperia.
Nell’incidente era morto l’autotrasportatore, Gabriel Borza, di 47 anni, ed erano rimasti uccisi anche ventotto cuccioli. Il veterinario dell’Asl 1 imperiese, Roberto Moschi, ha trattenuto le bestiole al rifugio "La Cuccia", di Pontedassio, per verificare la loro provenienza e destinazione e per sottoporre i cuccioli a esami igenico sanitari.
Le verifiche effettuate dalla Polizia stradale e dal Corpo Forestale dello Stato hanno poi determinato la veridicità della documentazione e quindi ripartiranno, appena possibile, per la destinazione spagnola dove erano diretti in origine.
Spagna - Soppressioni facili e legali


Due ragazze italiane si stanno prodigando affinchè più cani possibil vengano salvati e spesso l`unico modo è il portarli in Italia! Un ragazza il 25 Aprile andrà in Spagna e porterà con sè due maschietti... il problema è che lei può offrire uno stallo temporaneo solo ad uno di questi cagnolini e cerca qualcuno che offra asilo all`altro! Sarebbe bellissimo se trovassimo chi li adottasse... ma per ora ci preme salvarli! Nelle foto le immagini dei due cagnolini...